CARO UGO, TUA FERNANDA

CARO UGO, TUA FERNANDA

Vittoria Rossi accompagna Stefano Saletti, Gabriele Coen e Eugenio Saletti per raccontare le lettere di Fernanda Pivano a Ugo Rossi

Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025

28.06.2025 ORE 18:30 Teatro Villa Pamphilj
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849
Municipio XII

I pensieri e le lettere di Fernanda Pivano a Ugo Rossi tra Kerouac e Hemingway, Bukowski e l’America della beat generation

Musiche: Stefano Saletti, Gabriele Coen ed Eugenio Saletti

Voce narrante: Vittoria Rossi

Lo spettacolo è dedicato a Fernanda Pivano, saggista, traduttrice, scrittrice, giornalista e ne racconta l’intensa vita di donna geniale e intraprendente. Un’opportunità per conoscere, attraverso le tappe della sua lunga esistenza, alcuni dei tanti autori da lei tradotti: Hemingway, Kerouac, Corso. Una storia ricostruita attraverso l’adattamento teatrale di un carteggio privato tra la Pivano e Ugo Rossi, Direttore generale degli scambi culturali del Ministero della Pubblica Istruzione, che la incontrò nel 1952 e fu legato a lei da una profonda amicizia sino alla fine di entrambi.
Adattatrice del testo ed attrice nel ruolo di Fernanda, Vittoria Rossi, nipote di quell’Ugo Rossi che, come lui, ha avuto la possibilità di frequentare e conoscere Fernanda Pivano e le sue grandi imprese letterarie. Le musiche, che attingono al repertorio di Bob Dylan, Fabrizio De André, Luigi Tenco oltre a brani originali, sono eseguite da Stefano Saletti (voce, bouzouki, chitarra), Gabriele Coen (sax soprano e clarinetto), Eugenio Saletti (voce e chitarra).

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

A cura di

Teatro Villa Pamphilj