C’era un grande prato rock – Inaugurazione
GRATUITO

C’era un grande prato rock - Inaugurazione

Presentazione dell’evento di Romabpa, a cinquanta anni esatti dalla Woodstock italiana

Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022

25.05.2022 Teatro Villa Pamphilj
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849

Informazioni

L’evento ideato dal Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori, per non disperdere la memoria di uno degli eventi più importanti per la città, si inaugura esattamente lo stesso giorno che, 50 anni fa, diede inizio alla Woodstock italiana.

Centomila spettatori si avvicendarono nel parco di Villa Doria Pamphilj, per assistere a quel concerto che segnò una tappa fondamentale della musica nel nostro Paese.

Banco del Mutuo Soccorso, Alan Sorrenti, Bobby Solo, Lucio Dalla, The Trip, Toad, Osanna, Garybaldi, Quella Vecchia Locanda, Fholks, Blue Morning, Aum Kaivalya, Il Punto, Richard Benson, Raccomandata Ricevuta di Ritorno, Cammello Buck, Osage Tribe, Procession e la rivelazione dei Semiramis, tra le band italiane che si esibirono. Ospiti stranieri: Van Der Graaf Generator, Hawkwind, Hookfoot, sono solo alcuni dei 60 gruppi che si alternarono sul palco.

Presenti Giovanni Cipriani, organizzatore del concerto del 1972, Lucia Colavalle Tuccimei, Mario Tuccimei moglie e figlio di Pino che seguì la direzione artistica, e Augusto Cherubini erede di Michele che curò il service della tre giorni che fu presentata da Eddie Ponti.

Ma non solo. Ci sono anche Gianni e Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, una tra le band più acclamate, e Felice Liperi giornalista e critico musicale e molti altri esponenti del mondo musicale nazionale, Rosaria Giannella Direttrice Generale Dipartimento Politiche Giovanili e Anna Barenghi dell’Istituzione Biblioteche di Roma.

La mostra, aperta al pubblico alle ore 17 dello stesso 25 maggio, si sviluppa all’interno della Biblioteca Villino Corsini e sarà visitabile gratuitamente tutti giorni escluso il lunedì.

Il dj Claudio Casalini accompagna l’inaugurazione con brani di prog rock.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche giovanili e con l’Istituzione Biblioteche di Roma.

Per maggiori info: www.romabpa.it

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...