C’era una volta il 1975

C’era una volta il 1975

Dodici film riproposti cinquant’anni dopo la loro uscita in sala

Nell'ambito di Casa del Cinema 2024-2025

21.02.2025 ─
28.02.2025
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
Municipio II

12 film che cinquant’anni dopo l’uscita in sala dimostrano ancora la loro straordinaria attualità

Dal 1° al 21 febbraio con repliche fino al 28 febbraio

Sabato 1° febbraio
alle ore 18
Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman
versione originale con sottotitoli in italiano
Una straordinaria riflessione sulla lotta tra l’individuo e il sistema, premiata con cinque Oscar tra cui quello per il Miglior film
alle ore 20
Profondo rosso di Dario Argento
Film senza precedenti e senza epigoni nel cinema italiano, indimenticabile per la geniale costruzione narrativa e la suspense ossessiva

Domenica 2 febbraio
alle ore 18
Barry Lyndon di Stanley Kubrick
Fotografato interamente in luce naturale e pieno di riferimenti alla grande pittura del diciottesimo secolo, il film rimane una delle più straordinarie esperienze visive mai offerte dal cinema

Lunedì 3 febbraio
alle ore 20
Monty Python e il Sacro Graal di Terry Gilliam e Terry JonesFulgido
versione originale con sottotitoli in italiano
esempio dell’umorismo irriverente e nonsense del celebre gruppo comico inglese

Martedì 4 febbraio
alle ore 20
Zorro di Duccio Tessari
Duccio Tessari trova in Alain Delon quella che è, probabilmente, la più memorabile delle incarnazioni del personaggio creato da Johnston McCulley

Mercoledì 5 febbraio
alle ore 20
Quel pomeriggio di un giorno da cani di Sidney Lumet
grande film tra i più tesi ed efficaci di Sidney Lumet, anche grazie alle straordinarie interpretazioni di Al Pacino, John Cazale e Charles Durning

Venerdì 7 febbraio
alle ore 18
Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini
l’ultimo e più controverso film di Pier Paolo Pasolini, che riadatta l’omonimo romanzo di de Sade ai tempi dell’Italia repubblichina
Alle ore 20.30
I tre giorni del condor di Sidney Pollack
versione originale con sottotitoli in italiano
Uno dei grandi film sulla paranoia americana anni ‘70, dove ogni angolo nasconde un pericolo, ogni volto un nemico

Domenica 9 febbraio
alle ore 11
Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmüller
Lina Wertmüller  grazie a questo film, fu la prima donna ad essere candidata all’Oscar al miglior regista

Mercoledì 12 febbraio
alle ore 20
L’anatra all’arancia di Luciano Salce
Tratto dall’omonimo lavoro teatrale di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, protagonisti gli straordinari Ugo Tognazzi e Monica Vitti

Giovedì 13 febbraio
alle ore 18
Fantozzi di Luciano Salce
Primo, corrosivo, capitolo delle disavventure del personaggio inventato da Paolo Villaggio, pieno di gag entrate di diritto nell’immaginario collettivo
alle ore 20
replica di Monty Python e il Sacro Graal di Terry Gilliam e Terry JonesFulgido
versione originale con sottotitoli in italiano

Venerdì 14 febbraio
alle ore 18
replica di Zorro di Duccio Tessari

Domenica 16 febbraio
alle ore 18
replica di Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman
versione originale con sottotitoli in italiano

Lunedì 17 febbraio
alle ore 20
replica di Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini

Martedì 18 febbraio
replica di I tre giorni del condor di Sidney Pollack
versione originale con sottotitoli in italiano

Mercoledì 19 febbraio
alle ore 20
replica de L’anatra all’arancia di Luciano Salce

Giovedì 20 febbraio
alle ore 20
replica di Quel pomeriggio di un giorno da cani di Sidney Lumet
versione originale con sottotitoli in italiano

Venerdì 21 febbraio
alle ore 18
replica di Fantozzi di Luciano Salce
alle ore 20
L’uomo che volle farsi re di John Huston
versione originale con sottotitoli in italiano
Una parabola antimperialista e anticolonialista che mostra la vanità degli esseri umani e riflette sulla fragilità dell’ambizione e sull’illusorietà del potere

Domenica 23 febbraio
alle ore 18
replica di Barry Lyndon di Stanley Kubrick
versione originale con sottotitoli in italiano

Martedì 25 febbraio

alle ore 20
replica di Profondo rosso di Dario Argento

Giovedì 27 febbraio
alle ore 18
replica de L’uomo che volle farsi re di John Huston
versione originale con sottotitoli in italiano

Venerdì 28 febbraio
alle ore 18
replica di Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmüller

Tutte le date delle repliche sono consultabili sul sito ufficiale www.casadelcinema.it


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Rassegna dal 1 al 21 febbraio con orari in descrizione, repliche fino al 28 febbraio
Programma competo su www.casadelcinema.it

Ingresso

Biglietti

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria in Largo Marcello Mastroianni n.1, oppure online

La biglietteria/infopoint è aperta  dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 22. Eventuali eccezioni sono comunicate sul sito casadelcinema.it

A cura di

Casa del Cinema

Nell'ambito di

Casa del Cinema 2024-2025
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1

Proiezioni, mostre e incontri. La programmazione di Casa del Cinema