CESARE LOMBROSO E LE RAZZE UMANE

CESARE LOMBROSO E LE RAZZE UMANE

Guido Barbujani racconta il periodo dell'evoluzionismo e gli studi infondati di uno dei suoi più famosi fautori

Nell'ambito di Lezioni di storia - La forza delle idee


I cataloghi delle razze umane proposti a partire dall’Ottocento sono in parte un tentativo di giustificare lo schiavismo, ma rappresentano anche un primo abbozzo di studio scientifico dell’uomo, nel filone dell’evoluzionismo. Ci vorranno decenni per capire quanto il concetto di razza sia inadeguato per descrivere la diversità umana ma l’impostazione determinista – di cui Cesare Lombroso è stato un convinto assertore – resta diffusa nel dibattito politico e sociale, nonostante lo studio dei geni e dei genomi l’abbia ampiamente smentita.
Guido Barbujani insegna Genetica all’Università degli Studi di Ferrara.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Biglietti
Abbonamento: 95 euro; biglietto singolo: 14 euro; abbonamento studenti: 45 euro; biglietto singolo studenti: 5 euro

A cura di

Editori Laterza in coproduzione con Fondazione Musica per Roma

Nell'ambito di

Lezioni di storia – La forza delle idee
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Ciclo di 9 incontri dedicati alle idee che hanno cambiato la storia, alla loro forza e ai protagonisti che le hanno incarnate, concretizzate, difese e tradite