CHARLES DARWIN E L’EVOLUZIONE

CHARLES DARWIN E L'EVOLUZIONE

Stefano Mancuso racconta come Darwin ha cambiato la storia dell'umanità

Nell'ambito di Lezioni di storia - La forza delle idee


“Nulla in biologia ha senso se non alla luce dell’evoluzione”. Questa celeberrima affermazione del biologo Theodosius Dobzhansky è probabilmente quella che meglio esprime l’importanza dell’opera di Darwin per la storia dell’umanità. L’influenza di Darwin, infatti, non si limita alle scienze della vita, ma si allarga ad ogni aspetto dell’esperienza umana. Partendo dagli otto libri dedicati da Darwin alle piante, Stefano Mancuso descrive come Darwin ha cambiato il modo di intendere la vita.

Il programma potrebbe subire variazioni

Ingresso

Biglietti
Abbonamento: 95 euro; biglietto singolo: 14 euro; abbonamento studenti: 45 euro; biglietto singolo studenti: 5 euro

A cura di

Editori Laterza in coproduzione con Fondazione Musica per Roma

Nell'ambito di

Lezioni di storia – La forza delle idee
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30

Ciclo di 9 incontri dedicati alle idee che hanno cambiato la storia, alla loro forza e ai protagonisti che le hanno incarnate, concretizzate, difese e tradite