
Chiamarlo amore non si può
Maratona di lettura dal libro composto dai racconti di 23 scrittrici per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Home Biblioteche di Roma | 2022-2023 Chiamarlo amore non si può
Maratona di lettura dal libro composto dai racconti di 23 scrittrici per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Nell'ambito di Biblioteche di Roma | 2022-2023
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nella sala eventi della Biblioteca un microfono e un leggio attendono utenti grandi e piccini, bibliotecari/e, insegnanti, volontari, studenti e studentesse, per la lettura di Chiamarlo amore non si può, il libro composto dai racconti di 23 scrittrici. Il titolo del libro è tratto dalla canzone La Fata, di Edoardo Bennato che, oltre a dare appoggio e sostegno al progetto, ha voluto donare una dedica, contenuta nel libro, per tutte le donne. La postfazione è di Daniela Finocchi, giornalista e scrittrice, ideatrice del concorso letterario Lingua Madre, dedicato ai racconti di donne straniere che risiedono in Italia.
I 23 racconti del libro sono di diverso tenore, alcuni più forti e immediati, altri apparentemente più lievi poiché trattano forme di violenza psicologica, non meno fatale nella costruzione di modelli culturali che possono sfociare nel sopruso. Ogni scrittrice è stata libera di esprimere il suo sentire sul tema.
23 voci diverse per dire, insieme, NO! Alla violenza sulle donne.
Il programma potrebbe subire variazioni
Biblioteche di Roma
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
Biblioteche di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.