Ciao Franco 2015 – 2025

Ciao Franco 2015 – 2025

Incontro in ricordo di Franco Scaglia, a dieci anni dalla scomparsa

Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025

06.07.2025 ORE 19:30 Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
Municipio I

Il 6 luglio ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franco Scaglia, autore di romanzi e saggi tradotti in diversi Paesi europei, autore teatrale e vincitore di importanti riconoscimenti letterari, tra cui il prestigioso Premio Campiello nel 2002. Giornalista e dirigente Rai per oltre quarant’anni, ha firmato migliaia di articoli e saggi su temi culturali, ed è stato presidente di Rai Cinema dal 2004 al 2013, nonché presidente del Teatro di Roma dal 2010 al 2013.

Per ricordarlo, la Fondazione Teatro di Roma, in collaborazione con Rai Cinema e insieme a Mascia Musy, moglie di Franco Scaglia, organizzano un incontro commemorativo al Teatro Argentina.
Intervengono personalità di rilievo che lo hanno conosciuto e stimato non solo come artista, ma anche come uomo e amico.

Vengono inoltre proiettati due brevi documentari che ripercorrono la carriera di Franco Scaglia e raccontano la nascita della biblioteca di Alicudi:
Franco Scaglia nella direzione segnata dal cuore, filmato realizzato con i materiali delle Teche Rai in collaborazione con Rai Cinema (durata 10’)
Tra cielo e mare – Franco Scaglia tra pensieri e parole, produzione Cannizzo Produzioni in collaborazione con Rai Cinema (durata 15’)

interventi di
Francesco Siciliano
, Presidente del Teatro di Roma
Luca De Fusco
, Direttore artistico del Teatro di Roma
Nicola Claudio
, Presidente Rai Cinema
Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato Rai Cinema
Andrea Di Consoli, scrittore
Monsignor Vincenzo Paglia
Elisabetta Sgarbi, editrice e regista

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Libero fino ad esaurimento posti su prenotazione

A cura di

Teatro di Roma

Nell'ambito di

Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Teatro India - Teatro Argentina - Teatro Torlonia
Municipio I

Un palinsesto ricco di grandi classici di ampio respiro affiancati alla drammaturgia contemporanea e al teatro di ricerca e sperimentazione