GRATUITOSTREAMING

Cinema

Stefania Parigi racconta il percorso cinematografico e il legame tra i film e l'attività poetica e saggistica di Pasolini

Nell'ambito di Alfabeto Pasolini


Informazioni

All’interno della rassegna “Alfabeto Pasolini” ciclo di incontri affidati a scrittori ed esperti per attraversare l’immaginario pasoliniano, il cui filo conduttore è una serie di parole chiave, una sorta di alfabeto che tenta di raccontare la complessità dell’attività letteraria, teatrale e cinematografica di Pasolini abbracciando i molteplici aspetti della sua opera e della sua biografia.

Stefania Parigi racconta “Alfabeto Pasolini. Cinema”
L’intervento intende ricostruire il percorso cinematografico di Pasolini, ponendolo in stretto rapporto con la sua attività poetica e saggistica. Si prenderanno in esame le forme di rappresentazione da Accattone (1961) a Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975), ovvero dalla mitizzazione del corpo popolare fino alla sua tragica scomparsa e totale “omologazione” nella società mediale. Un’attenzione particolare verrà riservata alle riflessioni teoriche di Pasolini che, a partire dalla metà degli anni Sessanta, partecipa in maniera “eretica” alle nuove ricerche semiologiche sul cinema.

Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

VIDEO

GALLERIA