CIRCE La Donna

CIRCE La Donna

Spettacolo teatrale tratto da M.Miller, J.A.Webstre, M.Atwood. Regia Antonello De Rosa  

Nell'ambito di I SOLISTI DEL TEATRO

02.09.2023 ORE 21:30 Giardini della Filarmonica
Via Flaminia 118
Municipio I

Circe, la maga che ama Ulisse e ne trasforma i compagni in porci: tutti la conosciamo così. Tale etichetta ci induce ad aspettative che solo in parte trovano corrispondenza nella realtà. Circe non è solo una pharmakis (maga) ma è molto di più: dea, donna, maga, amante, madre, amica, femme fatale. È una delle figure femminili più affascinanti e complesse della letteratura classica. È un personaggio che evolve nel corso del racconto, passando da donna fragile, spaventata e insicura, fino ad incarnare una donna forte e potente. Quattro donne, quattro sfaccettature di uno stesso personaggio. Donne che raccontano il loro dramma, le loro delusioni, i loro dolori… anime che si incontrarono e si raccontano. Tutta la potenza sta nella parola e nel corpo attoriale.  

Tratto da: M.Miller, J.A.Webstre, M.Atwood
Con Elena Croce, Nadia Rinaldi, Antonella Valitutti, Margherita Rago
Regia Antonello De Rosa
Musiche Silvia Fasciano
Organizzazione Pasquale Petrosino 

cena Teatro Management

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

A pagamento

Biglietti: Intero 15 euro – Ridotto 13 euro (età under 25, over 65)
Gruppi minimo 6 persone: 10 euro

A cura di

Cooperativa Teatro91

Nell'ambito di

I SOLISTI DEL TEATRO

I SOLISTI DEL TEATRO

13.07.2023 ─
04.09.2023
Giardini della Filarmonica
Via Flaminia 118
Municipio II

Spettacoli di teatro, danza, musica e stand-up compongono la XXIX edizione del Festival diretto da Carmen Pignataro