CIRCO PARADISO

CIRCO PARADISO

Regia di Adriano Evangelisti e Raffaele Latagliata, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo

Nell'ambito di Tor Bella Monaca Teatro Festival | Arena Estate 2025

15.07.2025 ─
16.07.2025
Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino
Municipio VI

Con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
drammaturgia Agnese Fallongo
musiche originali Tiziano Caputo
regia Adriano Evangelisti e Raffaele Latagliata
scene Andrea Coppi
costumi Nicoletta Ceccolini
movimenti coreografici Elisa Caramaschi
direzione tecnica Valerio Di Tella

Produzione Teatro De Gli Incamminati | Teatro Metastasio di Prato

Cesare e Attilina, due ex trapezisti ormai in pensione, un tempo compagni di vita e di palcoscenico, vengono chiamati per esibirsi in una “serata d’onore” e ricevere l’ambito premio di tutti i circensi: il trapezio d’oro. Non si vedono da oltre trent’anni, dal giorno in cui il destino li ha divisi. Viaggiando a ritroso nel tempo attraverso l’escamotage dei flashback, le due “lucciole del circo”, come venivano chiamati nel momento del loro massimo splendore, si raccontano al pubblico accarezzando tutti i capitoli più significativi della loro relazione: dal primo incontro da bambini, allo sbocciare del loro amore fanciullesco, fino all’apice del loro percorso artistico in età adulta, che – “coup de théatre” – coincide esattamente con il loro distacco. Ma cosa riserverà davvero questo premio? In pista, però, appaiono i due protagonisti insieme a tanti altri personaggi che gravitano dentro e fuori lo chapiteau (Dimitri, il lanciatore di coltelli, Fortuna la veggente, Betta, la domatrice, Mariuccio, il clown), in una commedia musicale tragicomica che si fa metafora di un’arte, come quella circense, che, oggi più che mai, ci appare come un “tramonto straordinario” (chi non ama contemplare i tramonti?) per narrare la linea sottile che intercorre fra il cielo e la terra, il palco e la quotidianità, fra la realtà e la fantasia. Un inno allo spettacolo dal vivo e a tutti gli artisti del circo che, proprio come i teatranti, scrivono sull’acqua e nel cuore del pubblico.

La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

21 giugno ore 21 – ANTEPRIMA – Sala grande
15 e 16 luglio ore 21

Ingresso

Biglietti

A cura di

Teatro Tor Bella Monaca