
GRATUITOONLINE
Collezionare antichità nella Roma dell’Ottocento
Conferenza live a cura di Laura Petacco
23.02.2021 ORE 18:00
Home Musei aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia ai Musei Capitolini Collezionare antichità nella Roma dell’Ottocento
Conferenza live a cura di Laura Petacco
Ottavo appuntamento con Musei Aperti, il ciclo di incontri dedicati ai diversi temi connessi alla mostra I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori.
Laura Petacco, curatore archeologo presso i Musei Capitolini, interviene sull’argomento Collezionare antichità nella Roma dell’Ottocento: Castellani e Campana, offrendo uno spaccato della grande stagione del collezionismo ottocentesco, da cui sarebbe poi scaturita, nella seconda metà del secolo, l’esperienza del Museo Torlonia a via della Lungara.
Oltre ai principi Torlonia, nella Roma dell’800, anche altri furono i collezionisti che si distinsero per impiego di energie e risorse. Negli anni intensi della costruzione dell’Unità d’Italia si segnalano in particolare le raccolte antiquarie del Marchese Giovanni Pietro Campana e della famiglia Castellani ed è significativo il fatto che alcune testimonianze di queste importanti collezioni private siano pervenute ai Musei Capitolini.
Il programma potrebbe subire variazioni
Diretta live sulla pagina Facebook dei Musei Capitolini
Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali
Un ciclo di appuntamenti dedicati alla mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori”