Il Saint Louis College of Music presenta in anteprima mondiale, domenica 27 marzo, la proiezione di Italian Jazz C.R.E.A., un video-documentario che racconta l’avventura di sei giovani talentuosi compositori jazz italiani, partiti dalle aule del Saint Louis e approdati a dirigere grandi orchestre di jazz con le proprie composizioni e con special guest il solista Javier Girotto, su palchi prestigiosi quali il Teatro Eliseo di Roma, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Conservatorio di Navarra, Spagna e la celebre University of North Texas.
La proiezione avverrà contemporaneamente presso la sede della Casa del Jazz di Roma e i canali YouTube delle Istituzioni coinvolte: il Saint Louis College di Roma, la University of North Texas Dipartimento di Jazz e il Conservatorio superiore de musica De Navarra.
- La première del documentario presso la Casa del Jazz sarà preceduta da un incontro con i protagonisti e l’esibizione live dell’ensemble Saint Louis D.O.C., special guest Javier Girotto, prima della proiezione del video-documentario.
Javier Girotto sax
Giuseppe Sacchi piano
Federico Bosio chitarra
Claudio Faraci basso
Giuseppe Mazzini batteria
- Proiezione in anteprima di Italian Jazz C.R.E.A.
Italian Jazz Crea è il documentario che racconta la strada intrapresa da sei giovani talentuosi compositori italiani, partiti dalle aule del Saint Louis College of Music – come allievi del Biennio di specializzazione in Composizione e Arrangiamento Jazz, coordinato dal M° Antonio Solimene – per un lungo viaggio durato un anno, che li ha portati ad eseguire e dirigere le proprie composizioni su importanti palchi italiani (Auditorium Parco della Musica, Teatro Eliseo), europei (Conservatorio di Navarra, Pamplona) e statunitensi, come la celebre University of North Texas, dove si sono formati gli Snarky Puppy.
Il racconto di questo viaggio, che si è rivelato un’intensa esperienza formativa senza precedenti, si dipana attraverso le parole e le emozioni, le gioie e le difficoltà dei protagonisti, i quali hanno avuto l’occasione di confrontarsi con grandi nomi del jazz come Javier Girotto, Paolo Fresu, Inaki Askunze, Richard De Rosa e soprattutto di portare il jazz italiano in giro per il mondo.
Italian Jazz Crea è il progetto sostenuto dal MiBact grazie al quale il Saint Louis ha promosso in Italia, Europa e Stati Uniti le creazioni originali di sei talentuosi giovani compositori italiani, eseguite in Italia dalla Saint Louis Big Band e all’estero dalla Big Band residente del Conservatorio di Navarra, Spagna e dalla “Three O’Clock” Big Band della University of North Texas, USA.
Regia di Mauro Ruvolo
Riprese di Davide Mattia
Montaggio di Mauro Ruvolo
Musiche di Javier Girotto, Paolo Fresu, Gabriele Ceccarelli, Filippo Minisola
Arrangiamenti di Gabriele Ceccarelli, Filippo Minisola, Milena Nigro, Fabio Renzullo, Alessio Sacco, Riccardo Garcia Rubi
Traduzioni di Marzia Bagli, Juan Camilo Vasquez Montoya
produzione Saint Louis College of Music, Associazione Centro Studi Saint Louis, Stefano Mastruzzi
con Javier Girotto, Paolo Fresu, Inaki Askunze, Richard De Rosa, Rodney Booth, Tanya Darby, Alan Bayclock; e per il Saint Louis College of Music: Stefano Mastruzzi (direttore), Antonio Solimene (coordinatore Composizione e Arrangiamento jazz), Luigi Giannatempo (Composizione e Arrrangiamento jazz) e gli allievi Gabriele Ceccarelli, Filippo Minisola, Milena Nigro, Fabio Renzullo, Alessio Sacco, Riccardo Garcia Rubi
Il programma poterebbe subire variazioni