GRATUITOSTREAMING

Corsaro

Marco Belpoliti racconta gli Scritti corsari, una raccolta di articoli apparsi sul Corriere della Sera nei quali Pasolini descrisse la mutazione antropologica degli italiani

Nell'ambito di Alfabeto Pasolini

05.03.2022 ORE 11:00 Biblioteca Guglielmo Marconi
Via Gerolamo Cardano, 135

Informazioni

All’interno della rassegna “Alfabeto Pasolini” ciclo di incontri affidati a scrittori ed esperti per attraversare l’immaginario pasoliniano, il cui filo conduttore è una serie di parole chiave, una sorta di alfabeto che tenta di raccontare la complessità dell’attività letteraria, teatrale e cinematografica di Pasolini abbracciando i molteplici aspetti della sua opera e della sua biografia.

Nell’ultimo periodo della sua vita Pasolini è stato un collaboratore assiduo del quotidiano “Corriere della Sera”, dove ha scritto alcuni dei suoi articoli più noti dedicati alla “mutazione antropologica” degli italiani, alla politica, al potere, alla Chiesa cattolica, al fascismo e all’antifascismo da lui equiparati. Poi raccolti in “Scritti corsari” questi testi costituiscono uno dei punti di svolta del pensiero di Pasolini, la base della sua “etica” ma anche della sua “estetica” fortemente legata alla sua omosessualità.

Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

VIDEO

GALLERIA