Corsi e ricorsi, historia magistra vitae nei Fori Imperiali
GRATUITO

Corsi e ricorsi, historia magistra vitae nei Fori Imperiali

Visita guidata a cura di Antonella Corsaro; archeologa della Sovrintendenza Capitolina accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali, lungo un percorso su passerelle completamente privo di barriere architettoniche

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

19.01.2023 ORE 12:00 Fori Imperiali
Piazza della Madonna di Loreto
Municipio I

In particolare ci si sofferma sul duplice aspetto dei Fori Imperiali, quello ufficiale – relativo all’arte e all’architettura di propaganda – e quello privato – dove si potranno intuire alcuni aspetti personali degli uomini che li hanno concepiti e progettati.

Si può ben intuire infatti il carattere e le intenzioni che i vari messaggi propagandistici sottendono, così come le ambizioni personali e alcune vicende private che si sovrappongono al susseguirsi degli eventi storici. Nulla è cambiato, il culto della propria immagine e i criteri per affermarlo si ripetono simili nel corso del tempo, proprio questo ci insegna la Storia…

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Visita guidata gratuita con pagamento del biglietto d’ingresso all’area archeologica secondo la tariffazione vigente > Biglietto Forum Pass: Ingresso area archeologica Fori Imperiali/ Foro Romano e Palatino.

I possessori della MIC card hanno diritto all’ingresso gratuito per la sola area dei Fori Imperiali.

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici