Daniel Harding | Scene dal Faust di Goethe

Daniel Harding | Scene dal Faust di Goethe

Concerto dell'Orchestra, del Coro e delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Nell'ambito di Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 - 2025 | Apri gli occhi alla musica

11.04.2025 ─
14.04.2025
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

Informazioni

Orchestra, Coro e Voci Bianche
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Daniel Harding

baritono Christian Gerhaher Faust / Pater Seraphicus / Doctor Marianus
soprano Christiane Karg Gretchen / Büßerin / Una Poenitentium
basso Falk Struckmann Mephistopheles / Böser Geist
soprano Johanna Wallroth Marthe / Sorge / Jüngerer Engel / Büßerin / Magna Peccatrix
mezzosoprano Avery Amereau Mangel / Jüngerer Engel / Büßerin / Maria Aegyptiaca / Mater Gloriosa
tenore Andrew Staples Ariel / Pater Ecstaticus / Vollendeterer Engel / Jüngerer Engel
basso Alexander Roslavets Pater Profundus / Vollendeterer Engel / Jüngerer Engel

maestro del coro Andrea Secchi
maestra del coro di voci bianche Claudia Morelli

Schumann Scene dal Faust di Goethe

Folgorato dalla lettura della seconda parte del Faust di Goethe, nella quale avviene la trasfigurazione dell’anima del protagonista, Robert Schumann crea la più profonda e intensa lettura in musica della più celebre opera dello scrittore tedesco: l’oratorio profano Scene dal Faust di Goethe, che si impone come un capolavoro del compositore e di tutta la musica romantica. Daniel Harding guida il Coro, le Voci Bianche e l’Orchestra di Santa Cecilia con un cast vocale che vede Christian Gerhaher dare voce al personaggio di Faust.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Nell'ambito di

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2024 – 2025 | Apri gli occhi alla musica
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

Il ricco cartellone di proposte della stagione 2024-2025 con la nuova direzione musicale di Daniel Harding. Sul podio alcuni tra i nomi più autorevoli del panorama internazionale