
Daniela Spalletta e Stefania Tallini
Jazz, musica classica, contemporanea e tradizionale nel concerto del duo piano e voce
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Home Teatri in Comune 2024-2025 Daniela Spalletta e Stefania Tallini
Jazz, musica classica, contemporanea e tradizionale nel concerto del duo piano e voce
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Interpreti Daniela Spalletta voce e composizioni,
Stefania Tallini pianoforte e composizioni
Un repertorio eclettico che spazia tra jazz, musica classica, contemporanea e tradizionale, rielaborato attraverso un ampio ricorso all’improvvisazione e alla fusione tra generi, proposto da due grandissime artiste, che si distinguono per la loro originalità, espressività e virtuosismo.
Il Duo formato da Daniela Spalletta e Stefania Tallini, fra le più rappresentative musiciste del panorama jazzistico italiano ed europeo, è un progetto artistico nel quale curiosità stilistica e ricerca tecnica ed espressiva costituiscono l’approccio creativo al repertorio e ai rispettivi strumenti. Accomunate da background accademici e percorsi artistici affini, le due musiciste si incontrano al crocevia di alcune passioni comuni: Jazz, Repertorio Antico e Cameristico, Musica Contemporanea e Tradizionale, brani originali, il tutto esplorato e rielaborato attraverso un ampio ricorso al linguaggio dell’improvvisazione e consolidato da una profonda alchimia e intesa musicale. Il materiale classico selezionato (fra gli autori eseguiti, Vivaldi, Berio, Villa Lobos), nel quale centrale è l’attenzione al Mèlos e al gusto belcantistico delle arie, nonché agli aspetti linguistici e fonetici delle liriche (in particolare l’Italiano, depositario della grande eredità classica dell’Opera e del Melodramma, e il Siciliano, “lingua madre” di Spalletta, a cui negli anni ha dedicato gran parte della sua ricerca artistica), è qui trattato con perizia tecnica ed espressiva e cura dei parametri stilistici di riferimento, ma è restituito all’ascoltatore trasformato, attraverso il filtro del Jazz Contemporaneo e delle Musiche Folk e Tradizionali provenienti da diversi luoghi del mondo, alle quali Spalletta e Tallini hanno dedicato grande parte dei propri studi e percorsi artistici: in particolare, le Musiche del Brasile e del Sud America per Tallini e le Musiche del Mediterraneo e del Medio Oriente per Spalletta. In questo variopinto contesto stilistico, le composizioni originali, selezionate per compatibilità con il repertorio classico trattato, si integrano con naturalezza, apportando al progetto una prospettiva personale e contemporanea. Il risultato è un concertare multiforme, in cui epoche ed estetiche, seppur lontane nel tempo e nello spazio, si inseguono e dialogano, creando un gioco di rimandi, dall’ imprevedibile divenire. Sebbene di recente formazione, questo duo ha già collezionato una serie di prestigiosi live in alcuni importanti festival e venues (fra questi, Officina Pasolini, Between Jazz Festival) e prossimamente entrerà in studio di registrazione per la realizzazione del primo disco.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro del Lido di Ostia
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.