DIALOGO ARTE E TERRITORIO
GRATUITOONLINE

DIALOGO ARTE E TERRITORIO

Tavola rotonda sul tema della sostenibilità

Nell'ambito di Street Art for Rights

18.03.2021 ORE 16:00

Informazioni

Quello della sostenibilità oggi è un tema fondamentale per qualsiasi ambito dello sviluppo culturale, sociale ed economico dell’essere umano in relazione al pianeta terra. Non si può più non parlare di sostenibilità nel momento in cui ci si propone di partecipare alla vita della comunità globale. Ma cosa significa parlare di sostenibilità? Come se ne parla? Può la sostenibilità trovare nell’arte un’alleata vincente? Qual è il rapporto tra arte e territorio? Quali sono gli impatti che si generano? Quali sono gli obiettivi che le istituzioni e le realtà territoriali si devono porre?

Tavola rotonda con interventi di:
Martina Alemanno – Responsabile della segreteria e area educazione ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Vincenzo Sanasi d’Arpe –  Presidente World Food Programme Italia
Pietro Lasalvia -World Food Program Italia
Gianni Panzieri – Comunità di Sant’Egidio
Antonio Daod – Banco Alimentare Roma
Vittorio Cogliati Dezza – Forum Diseguaglianze e Diversità
Daniela Bartolini – Vicepresidente Italia che cambia
Andrea Pinchera – Comms & Fundraising Director Greenpeace Italia
Giorgio De Finis – Direttore Museo delle Periferie
Giuseppe Pizzuto – Direttore Wunderkammern Art Gallery
Giulia Galbiati – Artistic Projects Supervisor AirLite
Giovanni Parapini – Direttore Rai per il Sociale
Vittorio Cogliati Dezza – Membro del Coordinamento del Forum sulle Disuguaglianze e le Diversità
Claudio Bocci – Presidente del Comitato Scientifico del Master UNINT-Università Internazionale di Roma di  Gestione del Patrimonio Mondiale e Valorizzazione dei Beni e delle Attività Culturali
Paolo Masini – Direttore Associazione Best Practices Awards
Alexandra Baldi Mazzanti – Fondatrice e Direttrice Dorothy Circus Gallery
Giacomo Guidi – Direttore Contemporary Cluster

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...