
#Pasolini100Roma Spettacoli DIVINA MIMESIS – Pasolini opera pop
Spettacolo-reading di Luca Ferri nel quale gli attori interpretano i versi di Pasolini concatenati a quelli di Dante
Pasolini negli anni ha pensato spesso all’idea di riscrivere la Divina Commedia e già dal 1963 cominciò a parlare della Divina Mimesis, ma solo nel ’75 diede alle stampe quelle pagine che lui stesso definisce «documento». Pasolini sceglie come Virgilio il se stesso degli anni Cinquanta e lasciate le tre fiere comincia il suo viaggio in un Inferno neocapitalistico; un non luogo in cui tutto è possibile, dove la paura è più forte , o forse solo la coscienza amara della vita destinata a finire.
Spettacolo-reading in abiti punk-rock sgargianti e colorati, come colorate sono le atmosfere che si creano grazie agli effetti sonori e musicali, alle luci e al video. Gli attori, in un susseguirsi di parole, immagini e musiche, recitano e interpretano i versi di Pasolini concatenati a quelli di Dante, cercando di indagare fino in fondo la poetica dell’autore, ed è così che si passa da un canto all’altro incontrando quei “nuovi” peccatori che Pasolini colloca nei diversi gironi infernali.
Regia Luca Ferri
Con Claudio Del Toro, Luca Marchioro e Massimiliano Kodric
Anà-Thema Teatro e Teatro della Corte
Il programma potrebbe subire variazioni
Ore 21
Associazione Culturale SEVEN CULTS