
GRATUITO
#DRAGMEUPTALK
Connessioni artistiche per superare gli stereotipi di genere
Nell'ambito di DRAG ME UP – Queer Art Festival 2022
Home DRAG ME UP – Queer Art Festival 2022 #DRAGMEUPTALK
Connessioni artistiche per superare gli stereotipi di genere
Nell'ambito di DRAG ME UP – Queer Art Festival 2022
Incontro per parlare di come il linguaggio influenza la nostra percezione dell’Altro
15:00 Accoglienza
15:30 Apertura lavori
Introduzione della moderatrice Prof.ssa Antonietta De Feo – Gender & Media, Università degli Studi Roma Tre
15:40 Primo panel
Intervengono:
Margò Paciotti – Direzione Artistica DRAG ME UP – Queer Art Festival
Karma B – Direzione Artistica DRAG ME UP – Queer Art Festival
Eugenia Romanelli – CEO ReWorld, Fondatrice ReWriters
Leila Pereira Daianis – Presidente Associazione Libellula
Mario Colamarino – Presidente Circolo Mario Mieli
16:55 Secondo panel
Intervengono:
Aloha – Street artist
Daphne Bohémien – Performer e attivista
Eolo Perfido – Fotografo
Nicola Brajano – Fashion and Gender Studies, University of Antwerp (Belgio)
17:55 Chiusura lavori
Trasmesso anche in live streaming sulle pagine Facebook DragMeUpFestival e Ondadurtoteatro
Gratuito
Ondadurto Teatro
#WEAREHERE! Come i linguaggi influenzano la nostra percezione dell’Altro. Spettacoli teatrali, laboratori e talk
Trasmesso anche in live streaming sulle pagine Facebook DragMeUpFestival e Ondadurtoteatro
Gratuito
Ondadurto Teatro
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.