Dürrenmatt e Sciascia. Due visionari
GRATUITO

Dürrenmatt e Sciascia. Due visionari

Evento e mostra per raccontare i due intellettuali attraverso le illustrazioni di Hannes Binder e Antonello Silverini

Nell'ambito di Biblioteche di Roma

25.02.2025 ─
31.03.2025
Biblioteca Europea
Via Savoia, 15
Municipio III

Informazioni

Le vite e le opere di Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia, o meglio Fritz e Nanà, come erano affettuosamente soprannominati, vengono raccontate in un albo illustrato che unisce arte e letteratura attraverso le potenti tavole degli artisti Hannes Binder e Antonello Silverini accompagnate dalle parole essenziali e poetiche di Sonja Riva e Madeleine Betschart. Un appuntamento immersivo che propone la presentazione dell’albo illustrato Fritz e Nanà, una mostra con le illustrazioni del libro(in biblioteca fino al 31/03/2025), l’ascolto delle voci originali dei due autori raccolte in video. Un omaggio per raccontare due visionari, due intellettuali impegnati nel battersi per valori quali giustizia e libertà che hanno segnato il ventesimo secolo con parole, immagini e pensieri forti e coraggiosi e che dunque sono due autori di grande attualità.
Saranno peresenti i due artisti Hannes Binder e Antonello Silverini, autori delle illustrazioni e parteciperà anche, con la sua testimonianza, il nipote di Sciascia l’autore e regista Fabrizio Catalano. La mostra sarà accompagnata dalle voci di studiosi, esperti e artisti come il fotografo Ferdinando Scianna, grande amico dell’autore siciliano.

I due visionari Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia, edito da Carthusia in collaborazione con il Centre Dürrenmatt Neuchâtel
Un’iniziativa di: Centre Dürrenmatt Neuchâtel, Biblioteca Europea Roma, Ambasciata di Svizzera in Italia, Goethe-Institut Italia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Nell'ambito di

Biblioteche di Roma

Biblioteche di Roma

27.10.2023 ─
28.12.2025

Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma