
GRATUITO
ECATE LIVE ON LINE
Prima nazionale della performance che, simultaneamente, si svolge in tre luoghi diversi, attraversando vari formati, live e online
Nell'ambito di .MOV
Nell'ambito di .MOV
Un paesaggio visto dall’alto. Da lontano. Da remoto. E un dispositivo concepito per testare la concomitanza e la convivenza tra i consapevoli e i malcapitati, tra i manovratori del fuoricampo e gli attraversatori della scena. Presente remoto predispone una performance che, simultaneamente, con variazioni, si svolge in tre luoghi diversi, attraversando i formati e le possibili consistenze della presenza: live on line, occupando uno spazio insieme virtuale e reale, insinuandosi nel flusso urbano con una danza di sparizione temporanea, che attesta la sua presenza disfunzionale, indagando l’ambiguità delle politiche somatiche della prossimità e della distanza. Qualcosa che c’è ma di cui nessuno potrebbe accorgersi. Ma anche qualcosa che irrompe sullo schermo che controlla, espone, pubblicizza, alterando lo scorrere delle immagini, captate 24 ore su 24, e la funzione stessa di un dispositivo che veglia imperterrito sulle mosse dei corpi nello spazio. In una dialettica sottile tra esaltazione delle potenzialità del digitale e decostruzione parassitaria degli stessi strumenti a disposizione, Presente remoto è un sabotaggio di sistema e un omaggio a Ecate, parte oscura e distruttrice della deità femminile, l’occhio che scruta mentre scegli che strada prendere, la guardiana dei crocevia, soglie da lei al contempo sorvegliate e protette.
Dov’è Ecate oggi? Chi è diventata? qual è il rapporto tra sorvegliato e sorvegliante? Quali segni/segnali proteggono oggi i “viandanti”?
Chi è oggi che sorveglia il nostro cammino, il nostro passaggio? Non più una dea, ma un sistema sempre più complesso di telecamere di sorveglianza, di meccanismi visibili e invisibili di sicurezza e insicurezza manifesta.
CAST ARTISTICO DEHORS/AUDELA Salvatore Insana e Elisa Turco Liveri
Il programma potrebbe subire variazioni
libero fino al raggiungimento della capienza massima
ASS. CULT. IL TRIANGOLO SCALENO
Progetto internazionale dedicato alle forme contemporanee della danza e dell'audiovisivo
libero fino al raggiungimento della capienza massima
ASS. CULT. IL TRIANGOLO SCALENO
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.