Ei fu, è, sarà
GRATUITO

Ei fu, è, sarà

Un evento culturale celebra la ricorrenza napoleonica del 5 maggio. A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

05.05.2023 ORE 17:00 Museo Napoleonico
Piazza di Ponte Umberto I, 1
Municipio I

Una conversazione intorno alla figura di Napoleone tra passato, presente e futuro, accompagnata da reading letterari e da un finale musicale in occasione dell’anniversario della morte di Napoleone e dei 150 anni dalla morte di Manzoni, autore della celebre ode.

La pubblicazione del libro Essere Napoleone di Carlo Miccichè  Edizioni Ares), nel quale l’autore racconta come l’Empereur e il suo mito seducente siano stati rievocati nei romanzi e sul grande e piccolo schermo, fino ad arrivare al video-gaming e al metaverso, sarà lo spunto per una conversazione aperta tra l’autore, la dott.ssa Laura Panarese (Museo Napoleonico), il Prof. Manfredi Merluzzi (Università di Roma Tre) e la Prof.ssa Paola Perazzolo (Università di Verona).

All’incontro è presente la Prof.ssa Marta Marchetti (Sapienza Università di Roma) con gli studenti e giovani attori del corso di laurea in Letteratura, musica e spettacolo, Rebecca Clausi, Gabriele Ferrara e Samuele Marrone, che intervallano la conversazione con letture di brani scelti di Manzoni, Hugo, Stendhal, Calvino e Kubrick.

A chiudere la serata un breve e intenso intervento musicale a tema eseguito dai giovanissimi artisti del Liceo Musicale Farnesina coordinati dalla Prof.ssa Cristina Nocchi e dal Prof. Ovidio Ovidi nell’ambito del progetto “Apollo, Dafne e le stanze della musica.

All’evento partecipano gli studenti del “Master Esperto in Comunicazione storica, multimedialità e linguaggi digitali” e del “Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo sviluppo della Public History””del Dipartimento Studi Umanistici di Roma Tre.

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con la Delegazione Roma Italia Centrale dell’Associazione Le Souvenir Napoléonien.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

ingresso libero fino a esaurimeno posti

Nell'ambito di

Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Municipio I

Giornate a tema, manifestazioni con visite guidate, aperture straordinarie ed eventi culturali