ELECTRO

ELECTRO

Concerto strumentale con live electronics

Nell'ambito di ARTESCIENZA 2024. ATLANTIDE ATTESA. Innovazione artistica e condivisione culturale

04.07.2024 ORE 21:00 Goethe-Institut (Auditorium)
Via Savoia 15
Municipio II

L’evento prevede un concerto di opere, alcune delle quali in prima assoluta, di giovani autori italiani ed esteri che si conclude con un brano di G. Manca, compositore e didatta affermato in ambito internazionale. Il Syntax Ensemble propone una integrazione significativa tra il suono degli strumenti “tradizionali” e le nuove tecniche di elaborazione elettronica del suono.

Opere di ROBERTO VETRANO, MATTEO FRANCESCHINI, DMITRI KOURLIANDSKI, GAIA ALOISI, VITTORIO MONTALTI, GABRIELE MANCA, SYNTAX ENSEMBLE – VALENTINA COLADONATO soprano, MARUTA STARAVOITAVA flauto, MARCO IGNOTI clarinetto, FRANCESCO D’ORAZIO violino, FERNANDO CAIDA GRECO violoncello, GIULIA LOPERFIDO pianoforte/synth, DARIO SAVRON percussioni, PASQUALE CORRADO direttore, MAURILIO CACCIATORE live electronics. GIUSEPPE SILVI regia del suono.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Pagamento. Numero max partecipanti 100. Non richiesta prenotazione.

A cura di

CENTRO RICERCHE MUSICALI CRM

Nell'ambito di

ARTESCIENZA 2024. ATLANTIDE ATTESA. Innovazione artistica e condivisione  culturale
Luoghi vari
Municipio I

Performance di musica, teatro, danza, installazioni sonore e iniziative per la formazione giovanile con la presenza di artisti e studiosi internazionali