Come nacque la fisica teorica in Italia? Chi permise tutto questo?
La vita del grande scienziato che ha risollevato la Fisica italiana, di un uomo dedito alla pura ricerca come unica spinta di vita. Fu lui che sotto l’egida di Orso Mario Corbino elevò la ricerca scientifica italiana ai massimi livelli mondiali. Fu lui che compose un gruppo straordinario di fisici che daranno contributi alla scienza di cui ancora oggi usufruiamo.
Tutto iniziò in una palazzina di Via Panisperna a Roma in cui venne inaugurato nel 1929 il primo centro di ricerca della storia italiana. Il premio Nobel Enrico Fermi guida quei giovani scienziati che passeranno alla storia come i “Ragazzi di via Panisperna”.
Un gruppo di menti straordinarie: Bruno Pontecorvo, Edoardo Amaldi, Franco Rasetti, Emilio Segré, Oscar D’Agostino e Ettore Majorana. Un racconto di queste vite che si intreccia tra sentimenti, aneddoti e ricerche di quei giovani che divennero quasi leggenda.
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma 2020-2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni