
Entertainment | Menoventi
Commedia tratta dal testo di Ivan Vyrypaev con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia. Regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Home Teatri in Comune 2024-2025 Entertainment | Menoventi
Commedia tratta dal testo di Ivan Vyrypaev con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia. Regia di Gianni Farina
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
di Ivan Vyrypaev
con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia
regia Gianni Farina
traduzione Teodoro Bonci del Bene
immagine Magda Guidi
voice over Consuelo Battiston
tecnica Luca Telleschi
organizzazione Maria Donnoli, Marco Molduzzi
comunicazione e promozione Maria Donnoli
amministrazione Marco Molduzzi, Stefano Toma
produzione Le città visibili, E Production/Menoventi
si ringraziano l’Associazione L’attoscuro e il Comune di Montescudo – Monte Colombo
Entertainment indica un meridiano non segnato sulla carta della realtà, un ambiente in cui attori, spettatori e personaggi innescano un cortocircuito che confonde i ruoli: senza di te io non esisto. Il varco per entrare nel gioco delle parti viene aperto dall’amore, forza generatrice che unisce i giocatori e confonde gli scenari; l’amore ha il potere di cambiare la funzione dei partecipanti per prepararli a prendere sul serio l’intrattenimento in corso.
Una donna e un uomo vanno a teatro per assistere a uno spettacolo che li porta a interrogarsi sull’intima natura dell’intrattenimento. Spettatori attenti e curiosi, condividono e commentano le loro intuizioni sulle regole della finzione teatrale e sul rapporto che intercorre tra i fantasmi che popolano il palcoscenico, senza riuscire a individuare un netto confine tra l’attore e il personaggio, per mettere in discussione il confine tra mondo reale e il mondo del possibile che secondo Vyrypaev non è meno reale della nostra quotidianità.
Menoventi offre un allestimento molto fedele all’originale, un testo in partenza aderente allo stile e ai contenuti della compagnia, riuscendo ad aggiudicarsi due candidature Ubu nel 2023. Il testo, giunto per caso tra le mani della compagnia, grazie a una fortunata lettura della traduzione di Teodoro Bonci del Bene, è rivisto alla luce di una citazione del Vangelo di Matteo: “nessuno può servire a due padroni: o odierà l’uno e amerà l’altro, o preferirà l’uno e disprezzerà l’altro”. I due padroni sono nello spettacolo l’amore e il potere, in una prospettiva che cerca di privilegiare la scelta di una direzione univoca rispetto alla sintesi e al binomio.
Entertainment è un divertimento, un gioco che può essere preso come tale senza voler aggiungere intenti socio politici, il piacere di passare una serata a teatro in maniera divertente, ma prende le distanze dall’intrattenimento sciocco e vano, configurandosi come una insolita prospettiva sull’intrattenimento.
Il programma potrebbe subire variazioni
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Teatro Biblioteca Quarticciolo