L’ensemble, capitanato dal direttore Fabrizio Cardosa, si esibirà in un concerto speciale. L’Orchestra di Villa Pamphilj esplora da tempo repertori inusuali per formazioni di questo genere. Oltre ai classici della tradizione jazzistica, l’Orchestra proporrà in questa occasione brani di grandi autori del Novecento – come Bartok, Debussy e Satie – ed eseguirà per la prima volta dal vivo brani originali a firma dello stesso direttore Fabrizio Cardosa.
L’Orchestra di Villa Pamphilj è ormai una solida realtà musicale romana. L’ensemble, promosso e sostenuto dalla Scuola Popolare Di Musica Donna Olimpia, ha visto negli anni avvicendarsi in organico allievi ed ex allievi dalla Scuola. L’orchestra ospita e accoglie giovani musicisti e solidi dilettanti più maturi, tutti desiderosi di partecipare ad un progetto di musica d’insieme complesso e stimolante. Il repertorio dell’Orchestra di Villa Pamphili si configura nel segno dell’eclettismo e della contaminazione comprendendo brani della tradizione colta novecentesca di Bartòk, Satie o Ravel, escursioni nel jazz di M. Davis, H. Mancini e B. Bacharach, scorribande nell’art rock di Frank Zappa. Progetti in collaborazione con noti artisti come la cantante Ada Montellanico, Patrizio Fariselli, mitico tastierista degli Area, col sassofonista Alessandro Tomei, con Ziad Trabelsi dell’Orchestra Di Piazza Vittorio e con molti musicisti insegnanti della scuola hanno dato lustro al lavoro di questi anni allargando gli orizzonti della formazione che è diretta sin dalla fondazione dal M° Fabrizio Cardosa che è compositore e arrangiatore di tutto il materiale proposto al pubblico in concerti e incisioni. La ricerca di un sound peculiare passa anche attraverso brani originali e progetti come l’operina musicale Lucignolo e gli altri (2018) o la realizzazione di uscite discografiche come il primo lavoro L’Arte di arrangiarli e un EP tributo all’opera di Miles Davis dal titolo 30 MILES, entrambi disponibili su tutte le piattaforme digitali.
Produzione Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
con Orchestra di Villa Pamphilj
direzione e arrangiamenti Fabrizio Cardosa
interpreti Asia Cannone voce, Francesco Belfiore flauto traverso, Stefania Foresi clarinetto, Marina Laurenzana, Raffaela Brambilla, Emiliano Cozzi, Antonio Settimo sax, Enrico Biciocchi chitarra, Riccardo Marini pianoforte, Daniele Mancini tastiere, Riccardo D’Arpino basso elettrico, Francesco Paradisi Miconi batteria
durata 70’
Il programma potrebbe subire variazioni