Essere Numa
GRATUITO

Essere Numa

Maurizio Bettini porta alla luce aneddoti, curiosità e leggende del passato, dando voce a Numa Pompilio

Nell'ambito di MITI ED EROI. La nascita di Roma

27.11.2022 ORE 21:00 Museo dell’Ara Pacis
Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Municipio I

Con letture di Jacopo Rampini.
Introduce Danco Singer.

Ero teologo, e quindi ero anche giurista. Del resto non è forse vero che teologia e giurisprudenza sono la stessa cosa? Entrambe queste discipline si sono assunte il compito, invero arduo, di disciplinare ciò che impalpabile, incorporale e sfuggente per definizione: la teologia la divinità, il diritto l’equità.
Benché la mia mente fosse sempre impegnata in pensieri giuridici e divini, nessun dio, tranne una volta, e lo racconterò più avanti, è mai venuto direttamente a ispirarmi, per dettarmi le regole di un rituale o qualche legge da promulgare. Tutto ciò che so degli dei – e credetemi, specialmente adesso so davvero tante cose – l’ho imparato da solo, pensando e riflettendo, usando la mia ragione e la mia immaginazione.
Secondo i Greci sono stati i loro poeti, Esiodo ed Omero, che hanno fatto conoscere agli uomini gli epiteti che toccano a ciascuna divinità, dividendo i loro onori e le loro competenze, indicando a tutti quali sono le loro forme. Ebbene quello che in Grecia fu fatto da Omero ed Esiodo, a Roma l’ho fatto io, Numa Pompilio.
Quella volta, in quel luogo deserto, non si erano trovati di fronte un dio, Iuppiter, e un re, Numa, ma due giuristi che giocavano a chi la sapeva più lunga. Ho vinto e Iuppiter non si è arrabbiato, anzi ha riso, congratulandosi con me. Perché anche Iuppiter è romano e sa apprezzare le sottigliezze del discorso.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Nell’Auditorium dell’Ara Pacis (ingresso da via di Ripetta, 190)

Ingresso

libero fino a esaurimento posti

A cura di

Frame – Festival della Comunicazione, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, coordinamento organizzativo Zetema Progetto Culture

Nell'ambito di

MITI ED EROI. La nascita di Roma
GRATUITO
Museo dell’Ara Pacis
Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Municipio I

Tre racconti di Maurizio Bettini per tornare alle origini della Città Eterna attraverso la voce di tre dei suoi eroi fondanti: Enea, Romolo e Numa. Letture di Jacopo Rampini