Un trio interamente al femminile. Musiciste tecnicamente ineccepibili ed artiste in grado di turbare e di rasserenare: solidità e fantasia, cultura e istinto, nella bellezza del suono.
Partendo da Schumann, compositore al quale EsTrio sta dedicando un’incisione integrale delle opere per trio, si arriva a Bernstein, con un trio giovanile in cui l’inesperienza della scrittura viene ampiamente colmata dalla grande inventiva. In mezzo il “rivoluzionario” del tango Astor Piazzolla con due dei suoi brani più belli e struggenti.
Il nome EsTrio nasce dalla fusione tra diversi richiami: il Mi bemolle tedesco Es, l’Es della concezione freudiana e la parola Trio. Insieme evocano la consonanza con il concetto di estro: l’ardore della fantasia e dell’immaginazione nella cultura classica greca.
Il programma potrebbe subire variazioni