EVVIVA! NON HO DETTO NIENTE! (HURRAH! I DIDN’T SAY ANYTHING)
GRATUITO

EVVIVA! NON HO DETTO NIENTE! (HURRAH! I DIDN’T SAY ANYTHING)

Spettacolo diretto da Thom Luz con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione  

Nell'ambito di L'ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO AL MATTATOIO

07.02.2025 ─
09.02.2025
Mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4
Municipio I

Informazioni

Progetto “www.wordworldwar.bomb”, supervisione artistica di Antonio Latella, coordinamento Francesco Manetti

Con gli allievi del II anno del Corso di diploma accademico di II livello in Recitazione
Eva Cela, Pietro Giannini, Fabiola Leone, Irene Mantova, Riccardo Rampazzo, Daniele Valdemarin

Direzione musicale Peter Conradin Zumthor
Scene Giuseppe Stellato
Costumi Graziella Pepe
Luci Simone De Angelis
Assistente alla regia Consuelo Bartolucci
Assistenti alla scenografia Laura GiannisiCaterina Rossi
Organizzazione Brunella Giolivo
Video Lucio Fiorentino
Direttore di scena Simone De Angelis e Laurence Mazzoni
Fonico Laurence Mazzoni
Sarta di scena Maria Giovanna Spedicati
Foto Manuela Giusto

Iperteatro musicale basato su Daniil Charms.

Lo scrittore e poeta Daniil Charms, nato a San Pietroburgo nel 1905, morì di fame in prigionia nel 1942 e rimase praticamente inedito durante il corso della sua vita. Quando l’Unione Sovietica crollò e i testi del suo patrimonio furono editati e pubblicati, divenne improvvisamente famoso. Si scoprì così un’opera di cupa arguzia, umorismo macabro e sfrenato piacere per l’assurdo, in cui Charms trasformava la sua disperazione causata dalle contraddizioni e dalla mancanza di libertà dell’esistenza umana in centinaia di piccole scene, monologhi, storie e riflessioni.

L’acclamato artista teatrale svizzero Thom Luz collaborerà con gli studenti dell’Accademia e il musicista Peter Conradin Zumthor per creare un arco polifonico e multidisciplinare composto da scene visive e musicali provenienti dall’universo di questo lavoro, il tutto in linea con il motto di Charms: il teatro deve calmare i confusi di questo mondo – e confondere i calmi di questo mondo.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...