
FANNY
Testo di Rebecca Déraspe e regia di Silvio Giordani, con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
Testo di Rebecca Déraspe e regia di Silvio Giordani, con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025
di Rebecca Déraspe
traduzione Marco Casazza
regia Silvio Giordani
con MARIA CRISTINA GIONTA e ADRIANO EVANGELISTI
con Camilla Pujia e Francesco Nuzzi
e con Angelica Accarino, Anita Farina, Carmine Cacciolla, Alessandro Chiodini, Flavia Ferru Nicole Desiderioscioli, Chiara Laccarino, Chiara Silano
scene Mario Amodio
costumi Lucia Mariani
foto di scena Tommaso Le Pera
disegno luci Marco Macrini
ufficio stampa Federica Guidozzi; amministrazione Giuseppe Varano
Si ringrazia la scuola “Readarto” del Teatro Manfredi e del Teatro Roma
foto locandina e grafica Valentina Calicchio
Centro Teatrale Artigiano
Fanny è una commedia di Rebecca Déraspe, canadese del Quebec, che ci racconta con delicatezza ed umorismo come l’immaginario delle donne riesca a mettere in crisi i modelli e i luoghi comuni.
Fanny e Dario, cinquantenni, sono una coppia solida, innamorata e felice, tuttavia nella loro vita manca qualcosa ( forse un figlio ) e decidono di affittare una stanza ad Alice, giovane studentessa di filosofia.
Le idee di Alice scuoteranno il mondo apparentemente stabile di Fanny e la donna, dapprima disorientata, inizierà a ridisegnare i contorni della propria esistenza, fino a cambiare completamente il suo modo di stare al mondo. A contatto di Alice, Fanny si rende conto dello stupefacente divario che c’è tra i giovani e quelli della sua età, ed accetta di mettersi in discussione. Anche se scomodo, questo “tuffo” in un mondo nuovo le sembra l’unico modo per far “rientrare” la vita, quella vera, in sé stessa. L’unico modo di tornare a vivere con pienezza in questa società “fuor di sesto”. Fanny, sconvolta e sconvolgente, ci porta quindi, un messaggio di speranza sulla possibilità che ha ciascuno di noi di cambiare le cose.
Il programma potrebbe subire variazioni
14 e 15 marzo ore 21
16 marzo ore 17.30
Teatro Tor Bella Monaca
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
14 e 15 marzo ore 21
16 marzo ore 17.30
A questo link
Teatro Tor Bella Monaca
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.