Festival Contemporaneo Futuro

Festival Contemporaneo Futuro

V edizione del festival a cura di Fabrizio Pallara

Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025

09.04.2025 ─
13.04.2025
Vari luoghi
Municipio II

Informazioni

Festival Contemporaneo Futuro
nuove generazioni – V edizione

a cura di Fabrizio Pallara

Anche quest’anno, il Festival Contemporaneo Futuro coinvolge artiste, artisti e compagnie che si rivolgono a un pubblico trasversale, composto di bambine, bambini, ragazzi e ragazze e adulti.
Il Festival è uno spazio di incontro tra generazioni per condividere il presente, seminando il futuro.

PROGRAMMA

TEATRO INDIA

11 aprile

ore 10 | Dorita Cosasenti
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
dai 3 anni

ore 11.30 | Per Atena!
Compagnia Le Scimmie
dai 10 anni

12 aprile

ore 10 | POeSIA (e l’invisibile)
meraki.teatro – simona gambaro
dai 6 anni

ore 11 | ÉCOUTE POUR VOIR
Chiara Frigo/Zebra Cultural Zoo
dagli 8 anni
ingresso gratuito fino a esaurimento posti

ore 11.30 | MAELSTRØM
Collettivo Baladam B-side / Teatro Metastasio di Prato
dagli 8 anni

13 aprile

ore 10 | Ad un metro da te
La Baracca – Testoni Ragazzi
dai 2 ai 5 anni

ore 11.30 | Arlecchino
Zaches Teatro/Teatro Metastasio di Prato
dagli 8 anni

ore 12.30 | ÉCOUTE POUR VOIR
Chiara Frigo/Zebra Cultural Zoo
dagli 8 anni

ore 18 | Fratelli
Teatro la Ribalta
dai 12 anni

TEATRO TORLONIA

9 aprile

Ore 10 e ore 11.30 | Hansel e Gretel
Campsirago Residenza
dai 6 anni
spettacolo itinerante

 10 aprile

Ore 17.30 | Hansel e Gretel
Campsirago Residenza
dai 6 anni
spettacolo itinerante

Ore 21 | NO
Annalisa Limardi
dai 6 anni
dai 14 anni

11 aprile

ore 19 | Petites Histoires Sans Paroles | SPQRT
Cie L’Alinéa
dai 5 anni

12 aprile
ore 19 | Charlie Gordon
Teatro Medico Ipnotico/Teatro Caverna
dai 6 anni

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Nell'ambito di

Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Teatro India - Teatro Argentina - Teatro Torlonia
Municipio I

Un palinsesto ricco di grandi classici di ampio respiro affiancati alla drammaturgia contemporanea e al teatro di ricerca e sperimentazione