
Call per Fondamenta
Call di partecipazione aperta fino al 5 marzo: progetto di formazione artistica rivolto a professioniste/i dello spettacolo dal vivo.
23.02.2021 ─
11.04.2021
11.04.2021
Call di partecipazione aperta fino al 5 marzo: progetto di formazione artistica rivolto a professioniste/i dello spettacolo dal vivo.
In continuità con i progetti attivati nel contesto della situazione pandemica e all’interno di una più ampia riflessione sulle funzioni delle istituzioni culturali e il ruolo dell’arte teatrale nel nostro presente, il Teatro di Roma dà ora vita a un esperimento di formazione e ricerca nel campo dei linguaggi dello spettacolo dal vivo con l’avvio di FONDAMENTA – dal 22 marzo all’11 aprile negli spazi di Argentina e India – coinvolgendo una sessantina di professionisti/e della scena residente/i o domiciliate/i nella Regione Lazio e selezionate/i tramite una call accessibile fino al 5 marzo.
Fondamenta si compone di sette percorsi, e di altrettante sessioni di lavoro ciascuno della durata di tre giorni, condotti da sette registe/i, coreografe/i, artiste/i. La partecipazione al progetto è retribuita.
I sette percorsi sono condotti da: Giorgio Barberio Corsetti, Anna de Manincor (Zimmerfrei), Lucia Calamaro, Tanya Beyeler (El Conde de Torrefiel), Romeo Castellucci, Lisa Ferlazzo Natoli, Michele Di Stefano.
Le sessioni di lavoro sono condotte da: Michelangelo Dalisi, Sara Putignano, Lucia Mascino, Silvia Calderoni, Silvia Gallerano, Silvia Rampelli, Giorgina Pi, Laura Scarpini, Annamaria Ajmone, Federica Santoro.
Ogni candidata/o può candidarsi per un massimo di due percorsi rispondendo alla call entro il 5 marzo.
Il progetto si radica nel contesto del “Cantiere dell’Immaginazione”, facendosi a sua volta dispositivo di sperimentazione e co-immaginazione della relazione tra il Teatro e il territorio, inteso come campo di tensione e di continua trasformazione. Fondamenta non è solo un luogo di ri-creazione e di ritrovo della comunità artistica che abita la Regione Lazio, ma anche una possibilità per la comunità artistica di tornare a incontrarsi e intrecciare saperi, rimettendo in circolo quelle energie che in questo momento di immobilità rischiano di andare disperse.
Con Fondamenta, il Teatro di Roma contribuisce a sperimentare un modello del quale osservare le dinamiche: i dati sulla partecipazione sono condivisi con Presìdi Culturali Permanenti Roma, collettivo di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo che ne effettuerà il monitoraggio nell’ambito della loro attività di ricerca e progettazione. Gli accadimenti e i processi artistici saranno oggetto dello sguardo di Attilio Scarpellini e Ilenia Caleo, che documenteranno le fasi di realizzazione.
Calendario offerta formativa
22-24 marzo dalle 10 alle 18 / Teatro Argentina
Percorso condotto da Giorgio Barberio Corsetti
24-26 marzo dalle 10 alle 18 / Teatro India
Percorso condotto da Anna de Manincor / ZIMMERFREI
29 -31 marzo dalle 10 alle 18 / Teatro India
Percorso condotto da Lucia Calamaro
29 -31 marzo dalle 10 alle 18 / Teatro India
Percorso condotto da Tanya Beyeler / EL CONDE DE TORREFIEL
1-2 aprile 2021 dalle 10.00 alle 18.00 / Teatro India
Percorso condotto da Romeo Castellucci
6-8 aprile 2021 dalle 10.00 alle 18.00 / Teatro India
Percorso condotto da Lisa Ferlazzo Natoli
9-11 aprile 2021 dalle 10.00 alle 18.00 / Teatro India
Percorso condotto da Michele Di Stefano
Dopo la scadenza della call, il 5 marzo, il progetto formativo si svolgerà dal 22 marzo all’11 aprile
Tutte le info sul sito ufficiale
Web: www.teatrodiroma.net
Teatro di Roma