
GRATUITO
Francesca De Sanctis incontra Gianni Biondillo
Incontro con Gianni Biondillo, autore di “Pasolini, il corpo della città”
Nell'ambito di Sempre più fuori 2022
Home Sempre più fuori 2022 Francesca De Sanctis incontra Gianni Biondillo
Incontro con Gianni Biondillo, autore di “Pasolini, il corpo della città”
Nell'ambito di Sempre più fuori 2022
TBQ_LETTERATURADUEMILA
FRANCESCA DE SANCTIS incontra GIANNI BIONDILLO
autore di “Pasolini, il corpo della città” (Guanda)
Pasolini è stato un autore «senza dialetto» e «senza casa». Studiare le sue opere significa inseguire il suo percorso umano alla ricerca di una lingua con cui esprimersi ed un paesaggio dove radicarsi. L’inedito e appassionato sguardo da architetto di Gianni Biondillo spazia dal Friuli della mitica gioventù pasoliniana alla Roma suburbana non ancora violentata dall’omologazione capitalista. Per poi, a «genocidio» avvenuto, constatare la fuga del poeta verso nuovi corpi e nuovi luoghi: quelli incontaminati (ma per quanto ancora?) del Terzo e Quarto Mondo. Un saggio che si immerge nei testi, nelle parole di Pasolini per cercare quegli itinerari – poetici, cinematografici, polemici, artistici – forse fra i più disperati e rabbiosi che la letteratura del Novecento abbia saputo consegnarci. Biondillo, da perfetto topografo, cerca in questo libro di ricostruirne la mappa.
Gianni Biondillo (Milano, 1966) è architetto e scrittore.
Il programma potrebbe subire variazioni
libero.
Si consiglia la prenotazione (max 90 persone)
Associazione Culturale Spellbound
Rassegna multidisciplinare itinerante tra i quartieri Torpignattara e Quarticciolo: teatro, musica, danza, cinema, letteratura e installazioni
libero.
Si consiglia la prenotazione (max 90 persone)
In caso di maltempo l’evento potrebbe trasferirsi al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Associazione Culturale Spellbound