Frigidaire – Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Frigidaire - Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Il progetto esplora l'Arte Maivista, un’espressione creata da Andrea Pazienza e Vincenzo Sparagna per indicare un'arte originale e imprevista

19.03.2025 ─
07.09.2025
Museo di Roma in Trastevere
Piazza Sant'Egidio, 1/b

FRIGIDAIRE Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo è dedicata alla celebre rivista culturale e satirica italiana, Frigidaire, e al movimento artistico che rappresenta.

In esposizione circa 300 opere, tra copertine, tavole originali, fotografie e reportage legati alla storia di Frigidaire e dei suoi fondatori. Il progetto espositivo valorizza l’unicità della pubblicazione come fenomeno culturale trasversale, che ha unito arte, politica, musica e satira, con l’intento di far conoscere al pubblico, anche dei più giovani, un’esperienza culturale che rischia di essere dimenticata.


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

dal martedì alla domenica ore 10.00-20.00
ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Giorni di chiusura: lunedì, 1 maggio

Ingresso

Consulta la pagina Biglietti
ingresso gratuito con la MIC card

Vedi anche

GRATUITO

Bassifondi

Proiezione del film di Trash Secco

GRATUITO

La fille a la harpe

Musica e poesia nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

GRATUITO

Piccoloukett hand made

Pomeriggio di moda, arte e musica