Nel verde del Teatro Villa Pamphilj, torna la nuova rassegna di musica under 25. Dal 29 maggio 2025 il Teatro Villa Pamphilj accoglie la seconda edizione di FUTURA!, la rassegna musicale under 25 curata da LCD Cristalli Liquidi.
Il pomeriggio inaugurale, il 29 maggio, vede sullo stesso palco Apneas+Fosca, che fondono i loro universi sonori in un unico set: l’universo pop/indie neo-soul e blues di Apneas si mescola alle suggestioni elettroniche e oscure di Chiara Carmosini, in arte Fosca, per un’esperienza intensa e condivisa. A seguire la carica di ASPRA, band nata tra i banchi di scuola di Roma e cresciuta nelle strade e nei locali della città con un sound che spazia dall’hard rock anni ’70 al funk, al jazz latino, in un caleidoscopio sonoro di grande energia. La serata si chiude con Buonforte, cantautore perugino che, accompagnandosi con chitarra e piano, porta sul palco i brani di “Silhouette”, il suo disco d’esordio uscito nell’inverno 2023, per un indie-pop intimo e autentico.
In occasione della Festa della Musica 2025, il 21 giugno FUTURA! torna con LCD Cristalli Liquidi, progetto romano nato nel 2020 che mescola atmosfere progressive pop, jazz, rock e psichedelia in composizioni originali pensate per la Gen Z; Comfort Zone, collettivo formato nella Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia che unisce un indie rock contaminato da esperienze di strada e studio professionale, fino ad approdare a Rai 2; e Top Rods, band emergente del 2023 che racconta viaggi e sogni con un sound che sposa indie rock, elettronica e radici punk, accompagnato da un immaginario visivo unico.
Il viaggio attraverso le nuove sonorità prosegue il 3 luglio con le proposte di Tommi Quaranta, Maria Faiola e Corpo Celeste, mentre la line up del 17 luglio, ultimo appuntamento della rassegna, è ancora da svelare.
PROGRAMMA
giovedì 29 maggio ore 18
Apneas+fosca
ASPRA
Buonforte
sabato 21 giugno ore 18
LCD Cristalli Liquidi
Comfort Zone
Top Rods
giovedì 3 luglio ore 18
Tommi Quaranta
Maria Faiola
Corpo Celeste
giovedì 17 luglio ore 18
Lupo
Tha Arrows
L’ illustrazione di questa edizione è di Daniele Bauso, (anche lui giovane artista under 25) e la digitalizzazione di Giulia Amato.
Il Teatro Villa Pamphilj, con la direzione artistica di Veronica Olmi, è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura. La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Il programma potrebbe subire variazioni