Il progetto, unico nel suo genere in Italia, nasce da una intima e passionale esigenza di Giampaolo Ascolese, batterista e percussionista nell’ambito del Jazz da 50 anni, di rendere omaggio ad uno dei pilastri della storia del Jazz: Art Blakey.
Art Blakey è stato un grandissimo caposcuola e modernissimo interprete della batteria Jazz, negli anni ‘50 e ‘60, anni in cui, con il fondamentale apporto di compositori come Horace Silver, Benny Golson, Wayne Shorter, Hank Mobley (per citare i più importanti) ha costituito il mitico gruppo dei “Jazz Messengers”.
Oltre ad Ascolese, saranno sul palco Mauro Zazzarini (premio “Jazz Awards 2011” come miglior musicista di Jazz Nazionale e compositore); Mauro Verrone (alto-sassofonista, allievo di Massimo Urbani ed elemento fondamentale nella trascrizione dei brani originali dei “Jazz Messengers”, utilizzati nel progetto); Claudio Corvini (trombettista, sia come solista, sia in Big-Band e figlio d’arte di Al Korvin, storica prima tromba dell’orchestra della Rai Radiotelevisione Italiana); Andrea Beneventano (pianista, punto di raccordo della tradizione pianistica e compositiva dei “Jazz Messengers”); Elio Tatti, contrabbassista proveniente dall’area colta e subito appassionatosi al Jazz.
In occasione del concerto, Giampaolo Ascolese presenterà il suo libro “Tim & Tom, viaggio nella Musica Jazz”, edito da “Aracne”, con una lettera di presentazione di Pupi Avati.
Il programma potrebbe subire variazioni