Giornate Europee dell’Archeologia 2025

Giornate Europee dell'Archeologia 2025

Appuntamenti proposti dalla Sovrintendenza Capitolina in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025

Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

13.06.2025 ─
15.06.2025

Visite in programma a quattro cantieri PNRR in corso ai Fori Imperiali per conoscere le fasi scavo e restauro al Foro di Augusto, al Foro di Traiano, al Foro di Nerva e al Tempio della Pace.

Due appuntamenti sono previsti al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco per approfondire l’interesse per l’egittologia da parte dello studioso che ha dato nome al museo e per conoscere l’esperienza del simposio nella Grecia antica attraverso i reperti esposti.

Doppio appuntamento anche al Museo di Casal de’ Pazzi per conoscere insieme tematiche legate alla cura dell’altro e dell’ambiente tra preistoria e presente e per un’esperienza inedita di cultura e condivisione della lettura.

Il Museo dell’Ara Pacis si trasforma in uno speciale cantiere di scavo archeologico per i bambini e una visita al Sepolcro degli Scipioni porta alla scoperta di uno dei sepolcri più noti dell’antica Roma.

PROGRAMMA

VENERDì 13 GIUGNO
Fori imperiali
(per tutti i 4 appuntamenti ai Fori è prevista la traduzione nella lingua dei segni)

ore 10.30
Muro di fondo del Foro di Augusto – Restauro e consolidamento

ore 11.30
Via Alessandrina – Scavo e ricongiungimento Foro di Traiano, Augusto e Nerva
ore 11.45
Templum Pacis – Scavo archeologico e accessibilità settore nord-est
ore 15.30
La biblioteca del Foro di Traiano

SABATO 14 GIUGNO
due turni di visita: ore 10.30 e ore 12.00
Museo Giovanni Barracco
Giovanni Barracco e l’Egittologia

tre turni: alle ore 10.00, 11.00, 12.00
Museo di Casal de’Pazzi
La cura dell’altro tra preistoria e presente

ore 11.3o
Sepolcro degli Scipioni
Una visita al Sepolcro degli Scipioni

DOMENICA 15 GIUGNO
ore 11.00
Ara Pacis
Frammenti di storia

due turni di visita: ore 10.00 e ore 11.30
Museo di scultura antica Barracco
Il simposio essenza della Grecia

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Orari in descrizione

Ingresso

Attività gratuite per tutti;
ingresso secondo tariffazione vigente nei musei a pagamento (gratuito per i possessori della MIC card)
ingresso gratuito nei musei e nei siti gratuiti

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali