Per diffondere la conoscenza del patrimonio archeologico della città di Roma e area metropolitana, anche quest’anno la Sovrintendenza propone visite condotte dai propri archeologi in luoghi più e meno noti, dal territorio al museo.
Un viaggio nel tempo conduce alla scoperta del complesso monumentale di San Paolo alla Regola e al museo dell’Ara Pacis si narra l’affascinante vicenda che ha portato alla riscoperta del monumento; laboratori per giovani archeologi sono in programma ai Musei Capitolini, al Museo del Pleistocenico di Casal de’ Pazzi e al Parco dell’Aqua Virgo mentre rievocazioni storiche sono di scena alla Villa di Massenzio. Una visita inedita è prevista per il Torraccio della Cecchina sulla Nomentana e a Ostia viene eccezionalmente aperta la c.d. Villa di Plinio dopo i recenti lavori di risistemazione.
Gli appuntamenti ai Capitolini, all’Ara Pacis e al Parco dell’Aqua Virgo prevedono il supporto dell’interpretariato LIS.
Programma Giornate Europee dell’Archeologia
VENERDÌ 17 GIUGNO
ore 11.00 – Il recupero dell’Ara Pacis: storia di un’impresa straordinaria – Museo dell’Ara Pacis 15 pax. A cura di Lucia Spagnuolo e Francesca Romana Chiocci
Visita laboratorio con interpretariato LIS
ore 14.00 – Archeologia in Comune – Il complesso archeologico di San Paolo alla Regola – San Paolo alla Regola 15 pax. A cura di Alessandra Tedeschi
ore 17.30 – Con l’archeologia si gioca ma non si scherza! – Musei Capitolini 8 pax (8 – 10 anni). A cura di Isabella Serafini e Roberta Tanganelli con Zètema Progetto Cultura
Laboratorio con interpretariato LIS
SABATO 18 GIUGNO
ore 10.00 – Tutti PAZZI per l’archeologia – Museo di Casal de’ Pazzi 25 pax. A cura di Letizia Silvestri, Gian Luca Zanzi, Paola Tuccinardi e Volontari del Servizio Civile Universale: Naomi Serafini, Simone Pandolfi, Francesco De Lombardi, Livia Casagrande
ore 11.00 – Archeologia in Comune – Il Torraccio della Cecchina – Torraccio della Cecchina 10 pax. A cura di Fiora Giovino
ore 16.00 – La c.d. Villa di Plinio: apertura straordinaria – Ostia, area archeologica della Villa della Palombara 25 pax. A cura di Marina Marcelli
SABATO 18 GIUGNO e DOMENICA 19 GIUGNO
ore 10.00-18.00 – Roma Victrix – Villa di Massenzio A cura di Ersilia Maria Loreti, Francesca Romana Cappa con APS Romanitas
DOMENICA 19 GIUGNO
ore 10.30 – Archeologi per un giorno: la storia sulle pareti dell’Aqua Virgo – Parco Aqua Virgo 25 pax. A cura di Francesca Romana Cappa – Associazione Culturale Quattro Sassi – Associazione Via Monti di Pietralata
Visita laboratorio con interpretariato LIS
Manifestazione, indetta dall’Institut national des recherches archéologiques préventives (INRAP) con il patrocinio del Ministero della Cultura francese.