Giorni di gloria
GRATUITO

Giorni di gloria

Proiezione del film documentario di Luchino Visconti, Giuseppe De Santis, Marcello Pagliero e Mario Serandrei. Interviene l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio

17.06.2025 ORE 20:00 Palazzo Esposizioni Roma
Via Nazionale, 194
Municipio I

Regia di Luchino Visconti, Giuseppe De Santis, Marcello Pagliero, Mario Serandrei
documentario prodotto dall’A.N.P.I. – Italia, 1945, 70’

Introducono
Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Marco Delogu, Presidente Azienda Speciale Palaexpo
Caterina D’Amico, direttrice della Fondazione Luchino Visconti
Francesco Giasi, direttore della Fondazione Antonio Gramsci

Primo film di montaggio sulla Resistenza, prodotto dall’A.N.P.I., con il commento di Umberto Calosso e Umberto Barbaro. Rievoca, in rapide e suggestive sequenze, le fasi salienti della liberazione e della caduta del regime fascista: le tragiche giornate del settembre 1943, la nascita sui monti delle prime formazioni partigiane, le torture e distruzioni inflitte dai nazi-fascisti a uomini e cose del nostro Paese, la guerriglia dei GAP nelle città, le rappresaglie tedesche – prima fra tutte, per la ferocia, quella di via Rasella a Roma – e infine l’insurrezione, gli scioperi del 1945, le esecuzioni capitali dei criminali Caruso, Koch e Scarpato, le manifestazioni della vittoria a Roma, Milano, Novara, Biella. Visconti ha girato le sequenze del processo all’ex questore di Roma Pietro Caruso, il linciaggio del direttore del carcere di Regina Coeli Donato Carretta e le fucilazioni di Caruso e di Pietro Koch.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Libero fino a esaurimento posti con possibilità di prenotazione

A cura di

Azienda Speciale Palaexpo