
GiOTTO - Studio per una tragedia
Spettacolo di Giuseppe Provinzano che racconta i tragici fatti di Genova del 2001
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
23.10.2021 ORE 21:00
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni, 8
Via Ostuni, 8
Home Teatri in Comune 2021-2022 GiOTTO – Studio per una tragedia
Spettacolo di Giuseppe Provinzano che racconta i tragici fatti di Genova del 2001
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Nel luglio del 2001 a Genova si sono consumati degli eventi di una tragicità epocale, tali da riuscire ad annoverare Genova alla stessa stregua di grandi città palcoscenico di tragedie. Giuseppe Provinzano ha scelto di raccontare questa storia come fosse un puzzle, in cui ogni singolo fatto diventa un tassello di un’unica tragedia: un ragazzo morto che può assurgere a eroe e/o vittima; un altro, assassino, candidato ad anti-eroe e/o vittima; “8 Re” che, malgrado tutto, hanno passato un bel weekend; il loro esercito che, impavido, ha seminato il terrore tra le folle; cinquecentomila persone che hanno gridato in “coro”.
«Penso a una Genova che come Tebe, come Troia, possa diventare il luogo di una storia che resti nella memoria, luogo del mito e della sua tragedia…Questa storia va raccontata. Ne ha tutto il diritto. Ne abbiamo tutti il dovere». Giuseppe Provinzano
progetto Un bivio lungo 20 anni
di e con Giuseppe Provinzano
produzione Babel
Il programma potrebbe subire variazioni
Info e costi sul sito
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune