Scritto con l’apporto di Vincenzo Cerami, l’8° lungometraggio narrativo di Bellocchio ha per temi centrali la separazione dal passato (cioè la crescita e i suoi costi affettivi) e il bisogno di chiudere conti rimasti aperti. Dopo una prima mezz’ora senza una grinza, rivela frizioni e dissonanze quando l’autobiografismo dell’autore s’intreccia con quello dell’attore, ma vanta anche un grande momento di cinema nella scena finale tra Giovanni e la madre. Angoscioso e tenero, può essere visto come la 2ª parte di un’ideale trilogia, aperta da I pugni in tasca (1965) e chiusa con L’ora di religione (2001). Castel doppiato da Sergio Castellitto.
Italia, Francia, drammatico, 101’, 1982
Con Michel Piccoli, Lou Castel, Angela Molina, Emmanuelle Riva, Antonio Piovanelli
Il programma potrebbe subire variazioni