GLI UCCELLI
GRATUITO

GLI UCCELLI

Percorso sonoro site specific sul racconto di Daphne Du Maurier    

Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2024

21.06.2024 ORE 19:30 PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell’Acquedotto Felice, 120

Informazioni

Una natura animale fuori controllo, una forza perturbante e ostile dalle motivazioni oscure che attacca l’uomo con la precisione delle macchine. Un universo animale coeso che ragiona come massa – Tutti insieme. Bianchi e neri ci mescoliamo in strane amicizie” – e che rovescia le categorie familiari con cui gli umani ordinano il mondo. Stormi di gabbiani, rapaci o uccelli di piccola taglia che, nell’adattamento originale di Roberto Scarpetti, diventano voce narrante.

Il racconto Gli uccelli scritto nel 1952 da Daphne Du Maurier, fonte di ispirazione del celebre film di Alfred Hitchcock, ci parla, con preveggenza tipica della fantascienza, di ecofobia, di un clima improvvisamente mutato, di un inverno nero e di un’apocalisse che arriva dal cielo, metafora dell’atomica. 

Per Attraversamenti Multipli 2024, lacasadargilla crea un percorso sonoro site specific dove il racconto della Du Maurier si può ascoltare immersi fra le rovine della città di Roma nel parco di Tor Fiscale. I resti di una civiltà scomparsa e la vita vegetale e animale che la assedia, sono la scenografia ideale del racconto. La natura agente e fuori controllo de Gli uccelli prende forma in un corpo sonoro inedito e stratificato che mescola le voci narranti e la drammaturgia musicale del racconto ai suoni e ai rumori del parco stesso. 

Regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni adattamento Roberto Scarpetti 

Voci narranti Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Stefano Scialanga, Camilla Semino Favro 

Drammaturgia musicale Alessandro Ferroni, Fabio Perciballi brani di Erik Satie con elettronica Alessandro Ferroni, 

Chitarra elettrica Fabio Perciballi tecnico del suono Pasquale Citera Maddalena Parise 

Produzione lacasadargilla 

Allestimento site specific per Attraversamenti Multipli 2024 

...Leggi tuttoLeggi meno...