
HIMALAYA_drumming
Coreografia di Chiara Frigo ispirata all'archetipo della montagna come simbolo della spiritualità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
13.03.2022 ORE 17:30
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22
Via delle Sirene, 22
Home Teatri in Comune 2021-2022 HIMALAYA_drumming
Coreografia di Chiara Frigo ispirata all'archetipo della montagna come simbolo della spiritualità
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Himalaya si ispira alla “Montagna” come archetipo universale del sacro. Dalle più antiche tradizioni simboleggia l’asse che determina le direzioni dello spazio organizzato e collega i tre mondi: divino, umano e infero. Himalaya si inserisce in una personale ricerca rivolta ai temi della spiritualità nell’arte, e rappresenta il ritorno sulla scena di Chiara Frigo, dopo alcuni anni dedicati esclusivamente alla coreografia e alla direzione dei sui spettacoli. Lei stessa lo definisce “un ritorno a casa, all’indagine sul movimento e allo stesso tempo un modo per esplorare nuove pratiche”. Questo lavoro riflette su come una coreografia si può trasformare in un’esperienza ritmica collettiva. Immersi in un’atmosfera in cui dialogano movimento, luce e suono, si percepisce il richiamo di un “altrove” che talvolta è possibile raggiungere. Dopo la presentazione di un primo studio a b.motion Festival, la ricerca coreografica su Himalaya è continuata un calendario di residenze tra Italia, Cile e Europa. Nato per un’unica versione site-specific, dopo l’incontro con il batterista Bruce Turri e il creatore luci Moritz Zavan Stoeckle, il progetto si è evoluto in una versione per spazi teatrali.
coreografia e interpretazione Chiara Frigo
musica dal vivo Bruce Turri batteria
musica Steve Reich
produzione Zebra Cultural Zoo
co-produzione Scenario Pubblico/ C.ia Zappalà (Catania), Dance Base Edimburgo (UK), Pim Off (Milano), CSC Bassano del Grappa (Vicenza), Centro Nave Santiago del Cile (RCH)
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro del Lido di Ostia
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune