I Fori dopo i Fori. Alla scoperta delle fasi medievali e moderne
GRATUITO

I Fori dopo i Fori. Alla scoperta delle fasi medievali e moderne

Visita guidata a cura di Nicoletta Bernacchio; archeologa della Sovrintendenza Capitolina accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali, lungo un percorso su passerelle completamente privo di barriere architettoniche

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

24.02.2023 ORE 11:00 Fori Imperiali
Piazza della Madonna di Loreto
Municipio I

Informazioni

Con la fine dell’Impero Romano anche l’immenso complesso dei Fori Imperiali iniziò un lento ma profondissimo processo di trasformazione. Molte strutture sparirono, altre rimasero in piedi e furono inglobate in nuove costruzioni. Lungo il Medioevo sulle rovine dei Fori sorsero case, chiese, monasteri, palazzi e torri.
Alla fine del XVI secolo un nuovo cambiamento urbanistico portò alla nascita del Quartiere Alessandrino, spazzato via negli Anni Venti e Trenta del secolo scorso per la realizzazione di Via dell’Impero. Tuttavia, ancora oggi passeggiando per i Fori Imperiali è possibile scorgere le tracce di questo passato più recente, alla scoperta del quale vi conduce uno storico dell’arte della Sovrintendenza Capitolina.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici