La ricerca di Giorgia Ohanesian Nardin guarda al piacere come forma di resistenza all’oppressione sociale sistemica. Il suo lavoro si concentra nello specifico sugli attriti e le relazioni (subdole e manifeste) tra strutture violente, strategie di sopravvivenza, sensualità e cura.
I want to shake you off me | maybe this is my dancing tesse un discorso attorno alle parole riposo e piacere volendo guardare ai paradigmi complessi e molteplici che esse contengono. Partendo da un approccio transfemminista alle pratiche somatiche, Giorgia Ohanesian Nardin intreccia i propri studi come mover con pratiche originarie delle regioni SWANA (proposta decoloniale per riferirsi alle Regioni del Sud Ovest Asiatico e Nord Africa che rifiuta il termine euro-centrico Medio Oriente), nello specifico quelle che portano l’attenzione alla zona del bacino, dei fianchi e del sedere.
Bio
Giorgia Ohanesian Nardin è artista di discendenza Armena con base a Milano. La sua ricerca si compone di eventi pedagogici e performativi che focalizzano l’esperienza del piacere come forma di resistenza, mettendo in relazione un approccio transfemminista queer e lo studio di pratiche somatiche.
L’incontro fa parte della rassegna Luci sulla Togliatti, appuntamenti in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Il programma potrebbe subire variazioni