
Home Teatri in Comune 2024-2025 IL 68… RIVOLUZIONE
Elaborazione del testo e regia Paolo Pompili
interprete Paolo Pompili
Associazione Libera Internazionale Le Ali
Lo spettacolo riguarda le contestazioni del ’68, partendo dalle prime avvisaglie dall’università statunitense di Berkeley (1966) che arrivano in Italia precisamente a febbraio del ’66, a Milano (Liceo ginnasio Parini), a cui hanno fatto seguito L’Università di Trento e la Cattolica di Milano. La contestazione arriva poi a Roma ed il Liceo Mamiani è tra i protagonisti di tale contestazione, insieme alla facoltà di Architettura di Valle Giulia e di lettere e filosofia di Roma. Vengono poi coinvolte molte nazioni tra cui ricordiamo la Francia e L’Università de La Sorbona; le rivolte studentesche insieme ai movimenti operai; il lancio delle uova alla prima della Scala di Milano da parte di contestatori guidati da Mario Capanna.
Il lavoro teatrale oltre che avvalersi dei riferimenti storici si avvale di brani letterari tratti da opere di Jack Kerouac, Dacia Maraini e Alba de Cespedes, oltre a brani musicali dei Doors, Fabrizio De Andrè e Charlie Parcher.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro Tor Bella Monaca
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.