IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA_dramma a cielo aperto

IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA_dramma a cielo aperto

Performance di danza    

Nell'ambito di Attraversamenti Multipli 2024

28.06.2024 ORE 20:00 PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell’Acquedotto Felice, 120
Municipio VII

In un audace connubio tra il barocco di Claudio Monteverdi e la contemporaneità, l’allestimento propone uno spettacolo dove il mezzosoprano Chiara Osella, avvolta nell’atmosfera sonora della clavicembalista Maria Luisa Baldassarri, dà voce all’epica vicenda tratta da “La Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso.

Sul palco, i performer transdisciplinari Carlo Massari ed Emanuele Rosa incarnano fisicamente i tragici amanti guerrieri Tancredi e Clorinda. Supportato dalla saggezza di Marcello Panni, e creato da Carlo Massari, il progetto si impegna a fondere la metodologia rappresentativa del passato con le espressioni contemporanee, creando un’esperienza adattabile a spazi non convenzionali. 

Creazione originale Carlo Massari. 

Performers Carlo Massari ed Emanuele Rosa (in forse Emanuele) Voce cantata Chiara Osella. 

Al clavicembalo Maria Luisa Baldassari Collaborazione coreografica Emanuele Rosa Testi di Torquato Tasso. 

Composizione originale Claudio Monteverdi Trascrizione Luciano Berio. 

Consulenza Musicale M°Marcello Panni Produzione C&C Company. 

In co-produzione con Margine Operativo.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Biglietti – entrata del Parco di Torre del Fiscale, Via dell’Acquedotto Felice 120 – apertura un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Possibilità di acquisto online su Marte Ticket. Ridotto per Under 26 e Over 65. 

A cura di

Margine Operativo

Nell'ambito di

Attraversamenti Multipli 2024
PARCO DI TORRE DEL FISCALE
Via dell’Acquedotto Felice, 120
Municipio VII

Festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee: danza, teatro, musica, site specific nella natura urbana