
IL DUCE DELINQUENTE
Una storia a due voci: Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia legge i testi di Mussolini e delle sue vittime. Con musiche e canzoni dell’epoca
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
Home Teatro di Roma | Stagione 2022-2023 IL DUCE DELINQUENTE
Una storia a due voci: Aldo Cazzullo racconta e Moni Ovadia legge i testi di Mussolini e delle sue vittime. Con musiche e canzoni dell’epoca
Nell'ambito di Teatro di Roma | Stagione 2022-2023
con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia
con le musiche dal vivo di Giovanna Famulari
Una storia a due voci con Aldo Cazzullo che racconta e e Moni Ovadia che legge i testi di Benito Mussolini e delle sue vittime, con l’accompagnamento musicale dal vivo di Giovanna Famulari, per un viaggio nei crimini e tradimenti di un uomo di potere che ha segnato tanto profondamente l’Italia. Una ricostruzione storica, a cent’anni dalla marcia su Roma, che lascia parlare i fatti e chi li ha vissuti per comprendere la condanna del fascismo e la violenza del regime. Tra narrazione, cronaca e documenti dell’epoca si compone un ritratto del DUCE, scardinandone il profilo di abile statista almeno fino al 1938, quando le leggi raziali e l’alleanza con Hitler ne decretano il declino, rivelandone la natura violenta e bellicosa del fascismo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro di Roma
Gli spettacoli in programma al Teatro Argentina. Teatro India e Teatro Torlonia per il 2022/2023, “Una stagione di riconnessione”
Teatro di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.