
GRATUITO
Il Femmineo perturbante. Lo sguardo di Medusa
Visita a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
Home aMICi 2021 - 2024 Il Femmineo perturbante. Lo sguardo di Medusa
Visita a cura di Giulia Macaluso e Alessandra Cicogna riservata ai possessori della MIC card
Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024
In attesa della Giornata contro la violenza sulle donne, attraverso alcune opere del Museo di Roma, si approfondisce il tema del Femmineo perturbante e l’archetipo di Medusa, riflettendo sui molteplici significati a lei attribuiti e all’ambiguità del suo sguardo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.