
Il giovane Camilleri
Serata per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Home Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025 Il giovane Camilleri
Serata per celebrare il centenario della nascita di Andrea Camilleri
Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025
Progetto di Felice Laudadio
regia Ennio Coltorti
con la partecipazione di (in o.a.) Maria Luisa Bigai, Benedetta Buccellato, Margherita Buy, Giuseppe Dipasquale, Donatella Finocchiaro, Lorenza Indovina, Marco Presta, Enrico Protti, Sergio Rubini, Francesco Siciliano, Massimo Venturiello
musiche di e con Roberto Fabbriciani
Molto tempo prima di diventare il popolare scrittore tradotto in oltre 40 lingue in tutto il mondo Andrea Camilleri è stato allievo di regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica. Le sue prime esperienze di studente fuorisede sono puntualmente narrate nelle lettere che, fin dal 1949, inviava alla sua famiglia, ora raccolte nel volume edito da Sellerio Vi scriverò ancora curato da Salvatore Silvano Nigro. Camilleri studia, fino a diventare egli stesso docente di regia e recitazione in Accademia e, alcuni dei suoi allievi, al Teatro Argentina, lo raccontano tramite quelle lettere che narrano le stesse picaresche avventure da loro vissute.
Il programma potrebbe subire variazioni
Teatro di Roma
Un palinsesto ricco di grandi classici di ampio respiro affiancati alla drammaturgia contemporanea e al teatro di ricerca e sperimentazione
Teatro di Roma